Il divano della salute

Il divano è diventato l’icona della psicoterapia nei cartoni animati, tv e film. Freud ha iniziato ad utilizzare il divano nei primi anni del Novecento perché ha notato che gli incontri tra paziente e analista si approfondivano nel momento in cui entrambi erano liberi dal vincolo di dover guardarsi l’un l’altro. Il divano nella sua essenza è quindi un veicolo per la libertà personale. Anche se il mio studio ne possiede uno giallo, non sei obbligato a sdraiarti. Il divano è qui solo una metafora per un luogo confortevole che ho creato con l’intento di farti sentire abbastanza sicuro da poterti esprimere liberamente a prescindere che tu scelga di sederti sul divano o su una palla da pilates oppure rilassarti su un lazy bag.

 

È perfetto per te se:

  • Preferisci una seduta tradizionale, faccia a faccia.
  • Ti piace sederti e rilassarti in un posto comodo mentre parli dei tuoi problemi.
  • Sei preoccupato che qualcuno possa vederci insieme. Se questo è l’unico motivo, dimmelo e riusciremo a trovare una soluzione se preferisci incontrarmi altrove.
  • Ti piace venire in città per prendere una caffè o fare shopping dopo il nostro incontro.