Non è un segreto che le relazioni di qualità richiedano costante impegno: pazienza, compromessi, fiducia e abilità relazionali. Quando siamo single è facile fantasticare su quanto sarà bella la vita una volta che avremo trovato la persona perfetta. Quello che succede è che finalmente la troviamo e poi un giorno ci svegliamo realizzando che lui o lei è lungi dall’essere perfetta. E mentre stare in coppia può essere un’esperienza gratificante, dietro le quinte delle relazioni accadono molte cose che fanno sì che i partner siano infelici. Ecco alcuni dei problemi più comuni che le coppie si trovano ad affrontare:
- Denaro
Il denaro è il problema numero uno nelle relazioni in tutte le fasi, specialmente oggi quando arrivare a fine mese è un’impresa davvero stressante. E anche se entrambi guadagnate bene, c’è sempre un budget comune da accordare.
- Fiducia
La fiducia è una componente chiave per ogni relazione di successo. Se qualcuno dei due tradisce quella fiducia e la coppia riprende come se nulla fosse, ad un certo punto ci sarà un terremoto.
- Mancanza di comunicazione
Spesso le coppie non sono brave a parlare di questioni davvero importanti. Inoltre, molte persone mettono da parte i propri bisogni sperando che col tempo scompaiano o presumono che i loro partner “siano in grado di intuirli” mentre in realtà questi non ne hanno idea.
- Continui litigi
Quando le coppie riescono finalmente a comunicare spesso si verificano battibecchi, biasimi, urla e insulti. Col passare del tempo, i due si stancano di provare a parlare perché solitamente finisce male. Questa è una ricetta per il disastro: lentamente ci si allontana fino ad arrivare al punto di chiedersi dov’è andato storto.
- Intimità
Quando le persone si sentono distanti l’una dall’altra, scompare la vicinanza emotiva che muove il desiderio di intimità. Non poter vivere la vita sessuale che si desidera è uno dei rifiuti più dolorosi che una persona possa vivere. Il risultato? Liti, frustrazione e, in alcuni casi, infedeltà.
- Dare l’altro per scontato
All’inizio di una relazione, in genere, vogliamo passare ogni minuto con la nostra dolce metà. Col passare del tempo, l’eccitazione iniziale svanisce lasciando spazio alla monotona convivenza. Dando per scontato il loro rapporto, le coppie spesso non si rendono conto dei modi sottili in cui ‘allontanano’ il loro partner causando la rottura nel rapporto.
- Non accettare i difetti dell’altro
Quando le persone si incontrano e si innamorano per la prima volta è in atto una forte idealizzazione dell’altro: è quasi come se il nostro partner non potesse sbagliare. Nel tempo, poiché nessuno di noi è perfetto, gli individui le cui aspettative non sono realistiche tendono a diventare delusi e frustrati, persino risentiti.
Forse hai riconosciuto te stesso e il tuo partner in qualcuno dei problemi sopra descritti. Posso aiutarvi a trovare un modo nuovo e migliore di stare insieme.
Se pensate che la terapia di coppia sia soltanto per quelli che stanno pensando al divorzio, voglio che sappiate che essa è invece molto più efficace quando una relazione è per lo più positiva e i due partner sono disposti a mettersi in gioco e risolvere i loro problemi. Voglio chiedervi una cosa, cosa scegliereste: dover arrampicarvi dalla profondità di un buco molto grande oppure costruire un ponte sopra uno più piccolo? Attendere troppo a lungo è sicuramente uno dei principali errori che le coppie possono commettere riguardo alla terapia. Non esitate, contattatemi.